Progetto
L’Amministrazione Comunale, al fine di cogliere le opportunità date dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che vede negli investimenti per l’istruzione un ruolo centrale per lo sviluppo e la coesione del paese, ha stabilito di utilizzare un’area a vocazione pubblica per la costruzione di un nuovo plesso scolastico.
L’intento è quello in primis di dislocare in una nuova struttura la Scuola di Infanzia Gatti, che presenta criticità strutturali e di consumi energetici difficilmente sanabili attraverso un intervento di ristrutturazione, e incrementare la disponibilità di spazi per la fascia di età 0-2, offrendo alla popolazione di un edificio di nuova generazione. In entrambi i casi l’intento è quello di aumentare i posti dedicati e dare ad entrambe le istituzioni una struttura moderna in grado di soddisfare tutte le necessità di cui le nuove generazioni hanno bisogno.
Il progetto prevede un numero di utenti complessivamente pari a 180, di cui per il nido 12 posti tra lattanti e divezzi mentre per la scuola di infanzia 168 posti
DATI GENERALI
Proprietà : Comune di Beinasco
Committente: Comune di Beinasco
Lavori: Demolizione e ricostruzione delocalizzata polo infanzia GATTI
Approvazione progetto esecutivo: Determina dirigenziale n. 260 del 13.6.2023
Estremi finanziamento: Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6.8.2021
RUP: geom. Roger MARTINA
Progettisti: STUDIO ATA di Torino
Direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione: RTP c/o STUDIO ATA di Torino
Importo totale del progetto: Euro 3.270.000
Importo lavori a base d’asta: Euro 2.575.228,32 di cui Euro 67.983,06 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso
Importo del contratto: Euro 2.192.408,68= (ribasso di gara 17,980%) di cui Euro 67.983,06 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso
Durata contrattuale dei lavori: 570 giorni
Data inizio lavori: 27.11.2023
Data presunta fine lavori: 19/06/2025
Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione: RTP Studio Ata – Ing. Fulvio Giani
Estremi notifica preliminare (art. 99 del D.Lgs 81/2008): protocollo n. 31283 del 28.11.2023
Impresa esecutrice dei lavori: DECORI e RESTAURI srl, con sede a Torino corso Vinzaglio n. 9 P.IVA: 08718130019
Imprese subappaltatrici: DGM CONSORZIO STABILE SCARL – P.IVA 12570760012
Direttore operativo: Luigi D’Amico
Project management: Francesco Cagnazzo
Direttore Tecnico di Cantiere: Geom. Fabio D’Amico, Geom. Salvatore D’Este


Dimensioni di sintesi del progetto
Il progetto prevede dunque la realizzazione di un nuovo plesso scolastico comprendente una scuola dell’infanzia con n. 6 sezioni per 168 bambini e un micronido per 12 bambini tra lattanti e divezzi. La scuola dell’infanzia, dimensionata secondo il D.M. 18/12/1975 (Tabella 3/A – SUPERFICI LORDE PER CLASSE E PER ALUNNO) prevede 200 mq/classe e richiede quindi una superficie lorda totale minima di 1.200 mq. Il micronido per 12 bambini, dimensionato secondo l’Allegato A del D.G.R. n. 20-6732 del 25 novembre 2013, richiede spazi per una superficie netta minima di 82 mq.
Aprile 2024
Inizio cantiere con getto delle fondazioni
Aprile 2024
Inizio cantiere con getto delle fondazioni
Aprile 2024
Inizio cantiere con getto delle fondazioni
Aprile 2024
Inizio cantiere con getto delle fondazioni
Aprile 2024
Inizio cantiere con getto delle fondazioni
Luglio 2024
Installazione struttura
Luglio 2024
Installazione struttura
Luglio 2024
Installazione struttura
Luglio 2024
Installazione struttura
Luglio 2024
Installazione struttura